Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Alessia Gallerani è argento alla Persicetana, solidarietà e cultura protagonisti alla Ferrarese

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ha mancato di un soffio la vittoria della sua prima gara nazionale, ma quella che ha compiuto domenica rimane comunque un’impresa da incorniciare tra le pagine più belle per il boccismo rosa estense. Alessia Gallerani, 16 anni il prossimo 12 dicembre, è salita per la prima volta sul podio tra le senior nella gara nazionale femminile organizzata dalla Persicetana di Bologna. Dopo aver superato 4 avversarie tra le 87 al via nelle fasi eliminatorie, ha avuto la meglio sulla reggiana Silvi ai quarti e sulla riminese Conferenzieri in semifinale, per poi incontrare in finale l’azzurra Maria Losorbo, 23enne barese fresca vincitrice dei Giochi del Mediterraneo. Una finale il cui esito, a detta di molti, poteva sembrare scontato. E invece la portacolori della Asd La Ferrarese ha dato filo da torcere all’avversaria fino all’8-7, arrendendosi soltanto all’ultima stoccata della modenese d’adozione, che le ha piazzato i 4 punti della vittoria con la complicità di una bocciata il cui esito è stato ampiamente favorevole. «Una consacrazione, che corona un lungo periodo di allenamenti e sacrifici», queste le parole del presidente regionale Benatti che ha assistito alla gara della Gallerani. Grande gioia per tutti i tecnici della Asd La Ferrarese e per la giovane giocatrice della scuola bocce ferrarese, che dalla prossima stagione sarà promossa con l’abilitazione alla C senior. Mentre Alessia saliva sul podio, i volontari della sua società di viale Orlando Furioso tracciavano il bilancio di una settimana di intensi appuntamenti: venerdì scorso, infatti, si sono disputati il 2° Meeting Boccistico, a cui hanno partecipato 62 atleti diversamente abili provenienti dalle province di Ferrara e Modena, e il VII Meeting Asd La Ferrarese CIEE, giornata di formazione e sport per studenti statunitensi. Il Meeting Boccistico, a cui ha presenziato il Comune di Ferrara con Fausto Molinari dell’U.O. Sport e tempo libero, è stato un successo: 120 presenze tra giocatori, educatori e sostenitori, che al termine dell’evento si sono uniti in un grande pranzo all’insegna dell’integrazione e della solidarietà. A spuntarla nella gara, per il secondo evento consecutivo, il centro Liutai di Cento con 52 punti, 12 in più della media ottenuta dagli altri centesi del Gruppo Verde. Al terzo posto i padroni di casa del C.S.R. Navarra che hanno totalizzato 38 punti. Proprio il C.S.R. Navarra – Coop Serena ha contribuito con un encomiabile lavoro alla riuscita dell’evento. Presenti anche altri 6 gruppi: Coccinella Gialla, Zanandrea, Tandem, Cerevisia, Airone e Santa Chiara. Poche ore dopo è stato il turno degli ospiti del CIEE, che dopo un’ora di formazione teorica sullo sport delle bocce si sono cimentati in prove di accosto e bocciata sotto la guida del tecnico Andrea Mazzoni. Kayla Grieco, Holden Chadwick e Devin Kerns si sono aggiudicati la speciale gara a squadre, mettendo in fila gli altri 6 team composti dai loro compagni di corso. Richard Chapman, direttore del CIEE Ferrara, e Davide Fiorini, presidente del Circolo, si sono quindi dati appuntamento alla prossima edizione, prevista a fine gennaio 2014, a dimostrazione di un binomio inscindibile tra sport, cultura e formazione. In campo interregionale si segnalano i successi di due atleti della provincia di Ferrara, ora in forza per società di altri comitati: il ferrarese Mazzoni (Bardolino VR) ha messo tutti in fila nel 7° Memorial Lizier, gara regionale organizzata dall’Olimpia di Treviso; il centese Balboni (Osteria Gr. BO) ha vinto il tr. Oppi Bonora, regionale dell’Italia Nuova Bologna.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles